Con l'avvento di Ubuntu 11.04, Unity è diventato l’ambiente desktop predefinito della distro "by Canonical"; questa shell però, non è stata gradita da tutti. Tramite semplici operazioni è possibile installare altri ambienti desktop all’interno di Ubuntu stesso, tuttavia è consigliabile – se proprio Unity non vi piace, e vi accingete comunque ad eseguire un’installazione pulita del sistema operativo - utilizzare le derivate di Ubuntu dedicati agli altri ambienti desktop. Il funzionamento dei vari sistemi operativi è comunque identico ad Ubuntu e potrete utilizzare la maggior parte degli applicativi per Ubuntu anche su queste distribuzioni.
- Se il vostro desktop preferito è GNOME, potrete scaricare ed installare GNOME Ubuntu 13.04 da questo link;
- se il vostro desktop preferito è KDE, potrete scaricare Kubuntu 13.04 da questo link;
- se il vostro desktop preferito è XFCE, potrete scaricare ed installare Xubuntu 13.04 da questo link;
- se il vostro desktop preferito è LXDE, potrete scaricare ed installare Lubuntu 13.04 da questo link;
In tutti i casi, se avete già installato Ubuntu e volete installare uno degli ambienti desktop alternativi, non dovrete far altro che aprire un terminale e digitare:
- Per KDE:
sudo apt-get install kubuntu-desktop - Per GNOME Shell:
sudo apt-get install gnome-desktop-environment - Per XFCE:
sudo apt-get install xubuntu-desktop - Per LXDE:
sudo apt-get install lubuntu-desktop
Inoltre, esiste una shell desktop che unisce la comodità dei menu di GNOME Shell 2.x alla bellezza di GNOME Shell 3.x: Cinnamon.
sudo add-apt-repository ppa:gwendal-lebihan-dev/cinnamon-stable
sudo apt-get update
sudo apt-get install cinnamon
Esiste un vero e proprio fork di GNOME 2.x, ovvero MATE.
Per installarlo su Ubuntu digitate da terminale:sudo add-apt-repository "deb http://packages.mate-desktop.org/repo/ubuntu raring main"
sudo apt-get update
sudo apt-get install mate-archive-keyring
sudo apt-get update
sudo apt-get install mate-core mate-desktop-environmentDovrete selezionare poi il vostro desktop manager preferito dalla schermata di login di Ubuntu.
Voi quale preferite? Fateci sapere cosa ne pensate tramite il box commenti in basso.







Nessun commento:
Posta un commento